Agnoli segretario, Sarra presidente

Agnoli segretario, Sarra presidente

In data 19 giugno 2021 si è riunita l’assemblea degli associati di Si può fare!. È stato confermato come segretario, con 12 voti su 14, Francesco Agnoli; è stato eletto presidente dell’assemblea, con 12 voti su 14, Mauro Sarra, cofondatore dell’associazione. Il segretario, ricordando l’intento originario dell’associazione di un rapporto con “Cambiamo” dei senatori di Quagliariello e Toti, ha proposto di riprendere quel disegno federativo nei seguenti termini: “L’assemblea, rammentando l’articolo 8 dello Statuto, condivide ed approva la presa di…

Leggi tutto Leggi tutto

Aderiamo a Coraggio Italia!

Aderiamo a Coraggio Italia!

Intervista de La voce del Trentino a Francesco Agnoli Cos’è Coraggio Italia e perché avete aderito? «Coraggio Italia nasce da un’ alleanza tra Gaetano Quagliariello, già ministro per le riforme costituzionali, Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia, Giovanni Toti, governatore della Liguria, e Marco Marin, ex schermidore e senatore. Il nostro legame con Quagliariello dura da molti anni, avendolo io invitato a suo tempo in Trentino, insieme a Rodolfo Borga, per un conferenza sulle riforme costituzionali, e avendo poi organizzato un’altra…

Leggi tutto Leggi tutto

I principi di Si può fare!

I principi di Si può fare!

Abbiamo deciso di proporre un manifesto di PRINCIPI, e non un programma elettorale. Di programmi ne abbiamo letti molti -ne abbiamo uno anche noi- ma i programmi lasciano un po’ il tempo che trovano: spesso si assomigliano tra loro, parlano un po’ di tutto, in modo più o meno vago… Partiamo dunque con dei principi, perché riteniamo che in politica servono principi, competenze, spirito di servizio. Un po’ come in tutti i lavori. Ma senza i principi le competenze rischiano…

Leggi tutto Leggi tutto

Il segretario Agnoli commenta l’uscita di Enrico Letta sul voto ai sedicenni

Il segretario Agnoli commenta l’uscita di Enrico Letta sul voto ai sedicenni

L’ultimo post sulla pagina Facebook di Enrico Letta, segretario del PD, è dedicato al voto ai sedicenni. Forse può apparire un tema non propriamente urgente, visti i tempi che corrono, ma è un giudizio errato. Il PD di Letta ha bisogno di sopravvivere. E sa che è davvero dura. Perché dopo l’uscita di Matteo Renzi e le improvvise dimissioni di Nicola Zingaretti, il partito fa acqua da tutte le parti. Pur mantenendo il controllo di buona parte dei media, infatti, appare sempre…

Leggi tutto Leggi tutto